Il Consiglio Comunale
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2022, 14:03
Secondo il D.lgs 267/2000 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali) il Consiglio comunale è l’assemblea pubblica rappresentativa di ogni Comune, ente locale previsto dall’art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Il Consiglio comunale è composto dal Sindaco e da un numero variabile di consiglieri, in funzione del numero di abitanti del Comune. Più precisamente da 12 membri nel comune di Castiadas.
La durata del mandato è di 5 anni. Le modalità di elezione differiscono secondo la grandezza del Comune
Il Consiglio comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comune. Le materie di competenza del Consiglio sono definite dalla legge. Tra le principali ci sono lo statuto dell’ente, il bilancio, il conto consuntivo, il piano urbanistico comunale, il piano delle opere pubbliche e le convenzioni tra gli enti locali.
Il Consiglio comunale vota la fiducia al sindaco e alla giunta comunale. Al contempo può anche votare mozioni di sfiducia.
All’atto dell’elezione, il sindaco, sentita la giunta presenta al Consiglio comunale le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti che intende realizzare.
I consigli comunali sono presieduti da un presidente eletto tra i consiglieri alla prima seduta.
A seguito dell’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale, è stato proclamato eletto Sindaco
Il Sindaco: Geom. Eugenio Murgioni
Vicesindaco: Contu Gabriele
e sono stati proclamati eletti alla carica di consigliere comunale i Sigg:
Marci Sandro
Frau Anna Chiara
Aresu Marcello
Zedda Alessandro
Demurtas Simona
Murgioni Sergio Andrea
Magro Chantalingrid
Ghiani Luciano
Di Quattro Silvana
Cappai Simone
Loddo Alessandro